Torna in alto

Riciclaggio di Rifiuti di Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche (AEE)


Quando acquisti Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche (AEE) su www.zefiropiscine.it o nei vari negozi sui marketplaces, riconducibili a Zefiro Srl a S.U. si applicano le disposizioni di legge sullo smaltimento e il riciclaggio dei Rifiuti di Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche (RAEE). Il Decreto Legislativo 14 marzo 2014 n. 49 (Decreto Legislativo RAEE), che ha implementato la Direttiva 2012/19/EU del Parlamento Europeo e del Consiglio sui Rifiuti di Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche (Direttiva RAEE), contiene la normativa applicabile in Italia.


Tutte le apparecchiature elettriche ed elettroniche (AEE) immesse sul mercato dal 2 gennaio 2007 devono essere contrassegnate da questo simbolo per indicare che sono coperte dalla direttiva RAEE, le cui disposizioni richiedono che i produttori di AEE sono tenuti a pagare per ritiro, trattamento e riciclaggio delle AEE: Di seguito trovi le informazioni necessarie per smaltire la tua vecchia AEE a seguito dell'acquisto di una nuova AEE di tipo equivalente venduta e spedita da Zefiro Srl a S.U.


La normativa RAEE


Sono definite apparecchiature elettriche ed elettroniche (AEE) tutte le apparecchiature che necessitano di elettricità o batterie per operare.


La produzione di AEE è in grande crescita nel mondo occidentale. L'ampio utilizzo di tali apparecchiature da parte dei consumatori comporta inevitabilmente problemi legati al loro smaltimento come rifiuti. A partire dal giugno 2000, la Commissione Europea ha presentato svariate proposte per risolvere questo problema, che hanno posto la base per l'adozione della Direttiva RAEE attuata in Italia con il Decreto Legislativo RAEE.

La normativa RAEE prevede che:

I produttori devono partecipare ai costi per il ritiro, il trattamento e il riciclaggio delle apparecchiature dismesse

I distributori assicurano, al momento della fornitura di una nuova AEE destinata ad un nucleo domestico, che i RAEE di tipo equivalente siano ritirati gratuitamente, in ragione di uno a uno, e conferiti ad un centro autorizzato per il successivo trattamento, recupero o smaltimento

È necessario favorire e migliorare il riutilizzo/riciclo dei RAEE

I RAEE devono essere raccolti separatamente

La collettività e gli individui devono essere responsabilizzati nella raccolta e gestione dei RAEE


Obblighi di Zefiro Srl a S.U. ai sensi del Decreto Legislativo RAEE


Zefiro Srl a S.U. ha aderito al sistema collettivo di gestione delle Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche (AEE) istituito da ERP Italia S.r.l (ERP), un primario sistema collettivo pan-europeo di riciclo, al fine di contribuire ai costi per l'organizzazione e la gestione dei sistemi di raccolta di RAEE provenienti dai nuclei domestici in Italia. Ulteriori informazioni sono disponibili sul sito di ERP.


Zefiro Srl a S.U. offre inoltre soluzioni su misura per il ritiro e lo smaltimento dei Rifiuti di Apparecchiature Elettriche o Elettroniche (RAEE). Il servizio di ritiro è organizzato da ERP o altro fornitore terzo incaricato da ERP, entro circa 15 giorni lavorativi dalla richiesta. Se desideri richiedere il ritiro di RAEE, ti invitiamo a  contattarci fornendo i seguenti dati necessari per organizzare il servizio:


Nome e cognome

Numero di telefono

Indirizzo e-mail

Indirizzo per il ritiro (incluso il piano dell'abitazione)

Codice fiscale

Informazioni sul traffico della zona (ad es. Zona Traffico Limitato, ecc.)

Nome e modello dell'AEE che desideri restituire

Utilizzeremo le informazioni che ci fornisci al solo fine di evadere la tua richiesta. In particolare, ti ricordiamo che i tuoi dati saranno comunicati al corriere incaricato di gestire il ritiro a domicilio.


Altri modi per smaltire le tue vecchie AEE


Se la tua vecchia apparecchiatura elettronica è ancora in buone condizioni o può essere ancora utilizzata se riparata, potresti donarla a un ente di beneficenza o regalarla a qualcuno che ne ha bisogno, salvo il rispetto della normativa sui rifiuti. In questo modo, prolungando la vita della tua vecchia apparecchiatura contribuisci a ridurre l'impatto sull'ambiente.


I RAEE non devono essere smaltiti con i rifiuti misti urbani, dato che possono contenere sostanze nocive che potrebbero avere effetti dannosi sull'ambiente e sulla salute. È per questa ragione che tutti i RAEE devono essere inviati in appositi centri per la raccolta, per il successivo trattamento, recupero, riciclaggio o smaltimento.


Se smaltisci le tue vecchie AEE in conformità a quanto previsto dalla normativa RAEE, contribuisci a preservare le risorse naturali e a tutelare la salute umana.


Prodotti che rientrano nella normativa e come riconoscerli


La direttiva RAEE divide le AEE in dieci categorie:

Categoria 1 - Grandi elettrodomestici (frigoriferi, fornelli, forni a microonde, lavatrici, ecc.)

Categoria 2 - Piccoli elettrodomestici (aspirapolvere, orologi, tostapane, ecc.)

Categoria 3 - Apparecchiature informatiche e per le telecomunicazioni (PC, mainframe, stampanti, fotocopiatrici, telefoni, ecc.)

Categoria 4 - Elettronica di consumo (radio, hi-fi, strumenti musicali, video, videocamere, ecc.)

Categoria 5 - Apparecchiature di illuminazione (tubi fluorescenti, lampade a vapori di sodio, ecc.)

Categoria 6 - Attrezzi da lavoro elettrici ed elettronici (trapani, macchine per cucire, tosaerba elettrici, ecc.)

Categoria 7 - Giocattoli, attrezzature per lo sport e il tempo libero (trenini elettrici, console di video giochi, attrezzi per il fitness, ecc.)

Categoria 8 - Dispositivi medici (attrezzature per laboratori, macchine per la dialisi, congelatori sanitari, ecc.)

Categoria 9 - Strumenti di monitoraggio e controllo (rivelatori di fumo, termostati, bilance, ecc.)

Categoria 10 - Distributori automatici (distributori di bevande calde, distributori di prodotti solidi, di denaro contante, ecc.)

i fantastici 5 chiedi assistenza prezzi bomba

Dicono di noi...

Zefiro Srl adotta il sistema Trustpilot per la verifica delle recensioni, il cui funzionamento, e' descritto al seguente link: Termini di utilizzo Trustpilot

categorie


Zefiro Srl adotta il sistema Trustpilot per la verifica delle recensioni, il cui funzionamento, e' descritto al seguente link:
Termini di utilizzo Trustpilot
Lascia un messaggio

Domande? Chatta con noi

Lascia un messaggio e ti contatteremo il prima possibile. Assistenza Zefiro Piscine

Grazie del messaggio. Un nostro addetto ti contatterà al più presto.